Rosso di valtellina doc - 2022

Il Rosso di Valtellina, vinificato in acciaio, è un assemblaggio delle uve poste ad altitudini ed esposizioni differenti, per ottenere un Nebbiolo fresco, eclettico da godere tutti i giorni, il portabandiera della nostra filosofia.

  • UVE: Nebbiolo 100%

  • VIGNETI: Tresivio (SO), 480 – 550 m s.l.m. , Buglio (SO) 350 -  420 m s.l.m.

  • VENDEMMIA: manuale in cassette

  • VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea senza utilizzo di lieviti selezionati, a seguire una macerazione di 13 giorni sulle bucce

  • AFFINAMENTO: malolattica e successivo affinamento in acciaio inox per 20 mesi

  • GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % vol.

VALTELLINA SUPERIORE RISERVA 2020 MURUNE’E

Con Murunèe, la prima Riserva della nostra cantina, i vigneti sfiorano i 700 metri di quota. Caratteristica essenziale per produrre una Riserva con acidità, tannino e lunghezza da vecchio fuoriclasse.

  • UVE: Nebbiolo 100%

  • VIGNETI: Sondrio, loc. Moroni, due vigneti posti a 660 e 690 mt s.l.m.. Siamo al di sopra del limite della sottozona Sassella, esposizione sud-est

  • VENDEMMIA: manuale in cassette

  • VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea senza utilizzo di lieviti selezionati, a seguire una macerazione di 25 giorni sulle bucce

  • AFFINAMENTO: malolattica in acciaio inox, successivamente in barriques e tonneau di rovere francese ( 60% barriques di 4°- 5° passaggio, 40 % tonneau di 3’ passaggio) per 24 mesi

  • GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % vol.

Valtellina superiore docg - 2021

Nel nostro Valtellina Superiore si incontrano le uve provenienti da vigneti posti ad un’altezza media di circa 500 metri. E’ caratterizzato da un affinamento in legno di 12 mesi, utilizzando botti vecchie, per mantenere l’elevata bevibilità e una struttura non eccessiva.

  • UVE: Nebbiolo 100%

  • VIGNETI: Sondrio, Grumello (380-420 mt s.l.m) Castione Andevenno, Sassella ( 400-430 mt s.l.m)

  • VENDEMMIA: manuale in cassette

  • VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea senza utilizzo di lieviti selezionati, a seguire una macerazione di 22 giorni sulle bucce

  • AFFINAMENTO: malolattica in acciaio inox, successivamente in barriques e tonneau di rovere francese ( 85 % barriques di 4°- 5° passaggio, 15 % tonneau nuovo) per 12 mesi

  • GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % vol.

VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA RISERVA 2021 SCIALESC

Scialèsc proviene da un singolo vigneto nella sottozona della Sassella attorno ai 400 metri di altezza. Una Riserva caratterizzata da morbidezza e setosità dei tannini, tanto eleganti da poter essere subito apprezzati.

  • UVE: Nebbiolo 100%

  • VIGNETI: Castione Andevenno, posti a 400 mt s.l.m.. Siamo nella sottozona della Sassella, esposizione sud.

  • VENDEMMIA: manuale in cassette

  • VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea senza utilizzo di lieviti selezionati, a seguire una macerazione di 25 giorni sulle bucce

  • AFFINAMENTO: malolattica in acciaio inox, successivamente in 1 tonneau di rovere francese di 3’ passaggio per 24 mesi

  • GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % vol.